Enologi in erba alla scoperta dei principali vini italiani e del territorio guidati da esperti del settore grazie al seminario su Analisi enografiche e territoriali in programma l’8 giugno, alle 14.30, a Villa Lebrecht. Il pomeriggio, organizzato per gli studenti iscritti al corso di laurea in Scienze e Tecnologie viticole ed enologiche, sarà l’occasione per fornire una visione sulle principali aree vitivinicole italiane. Gli studenti, guidati da una sommelier, potranno degustare i vini forniti gratuitamente da oltre 30 tra le principali aziende italiane (dal Piemonte alla Sicilia) che hanno sponsorizzato l'iniziativa.
“Un ottimo risultato per il nostro corso di laurea – spiega Maurizio Ugliano, docente di Enologia – che conferma l’interesse del mondo dell'impresa a supportare la formazione dei nostri futuri enologi”.
Queste le cantine che hanno aderito all'iniziativa:
Marchesi Antinori
Serafini e Vidotto
Salcheto
Aschero
Banfi
Berlucchi
Cantine del Notaio
Costa d'Archi
Cantine San Marzano
Arnaldo Caprai
Castello del Terriccio
Checchetto
Ferrari
Franz Haas
Guido Porro
Lis Neris
Livio Felluga
Mastrojanni
Michele Chiarlo
Stefano Milanesi
Muri Gries
Marisa Cuomo
Pacherhof
Pieropan
Pellegrino
Speri
St Michael Apfan
Zonin
Sella e Mosca
06.06.2016