Una due giorni dedicata alla ricerca dei dipartimenti di Informatica e Biotecnologie: l'11 e il 12 aprile, nell’aula Tessari di Ca' Vignal 2, torna l’appuntamento con il Research day. L'evento ha l’obiettivo di riferire temi e opportunità di ricerca dei due dipartimenti afferenti alla macro area Scienze e ingegneria.
“Il Research day – spiega Massimo Crimi, docente di Fisiologia vegetale del dipartimento di Biotecnologie e tra gli organizzatori dell'evento – nasce su iniziativa del dipartimento di Biotecnologie. Considerato il successo riscontrato con gli studenti abbiamo deciso di espandere l'appuntamento all’intera area di Scienze e ingegneria. Tra gli obiettivi c'è anche quello di mettere in contatto i ragazzi con alcune delle aziende interessate a figure professionali con competenze nella nostra area.”
L'11 aprile, alle 9, il direttore del dipartimento di Informatica Franco Fummi presenterà le attività e i corsi di laurea magistrale del dipartimento. Dalle 9.30, invece, docenti e ricercatori parleranno delle rispettive aree di ricerca: “Matematica – applicazioni e modelli”, “Matematica discreta e computazionale”, "Informatica teorica”, “Ingegneria del software e sicurezza”, "Bioinformatica e Informatica medica", “Sistemi informativi”, “Sistemi intelligenti”, “Sistemi cibefisici" e "Fisica sperimentale applicata”. A chiudere la giornata ci sarà una Poster & demo session.
Il 12 aprile, invece, l’attenzione sarà rivolta al dipartimento di Biotecnologie. In apertura, alle 9.30 è in programma la presentazione dei corsi di laurea magistrale. A seguire, tutto l’arco della mattinata sarà dedicato alle diverse aree di ricerca: saranno analizzati i temi e i progetti scientifici nei settori “Agrifood & Wine”, “Environment & Energy”, “Biochemistry & Bioinformatic”, “Plant Biotech” e “Materials and Nanomaterial Sciences”. In chiusura è in programma una Poster session.
04.04.2017