Un milione e 800mila curriculum vitae di neolaureati e diplomati sarà a disposizione senza oneri per aiutare le imprese nella ricerca di giovani preparati e nella selezione del personale. È questa la nuova proposta di AlmaLaurea, il consorzio che si pone come punto di incontro fra laureati, università e aziende. In particolare fino al 20 gennaio le imprese, gli enti pubblici e gli studi professionali potranno pubblicare in modo gratuito sul sito di AlmaLaurea offerte di lavoro per neolaureati, diplomati o laureati con esperienza. Per aderire all’iniziativa www.almalaurea.it
L’iniziativa corre via internet. Su You Tube è disponibile il messaggio video di Andrea Cammelli, docente di Statistica dell’università di Bologna e direttore di Alma Laurea “Stiamo attraversando una crisi robusta, per uscirne dobbiamo investire di più e meglio sui giovani, risorsa sprecata in questo Paese. Siamo convinti che mettere un laureato o diplomato capace e formato nel motore della propria azienda serva a vincere la sfida dello sviluppo del Paese – dichiara Cammelli –Ci sembra questo il contributo più importante che le università, con AlmaLaurea, possono dare alla ripresa. Sappiamo bene che la situazione è difficile, ma non dimentichiamo mai che anche nelle situazioni di carestia il contadino taglia su tutto, ma non sulla semina. I giovani rappresentano il futuro sul quale investire”.