Gilberto Lonardi, uno dei massimi interpreti della poesia italiana fra Ottocento e Novecento sarà ospite all’università di Verona martedì 3 maggio alle 12 nell’aula T4 del Polo Zanotto. Lo studioso, per decenni docente di Letteratura italiana all’università di Verona, terrà la lezione sulla poesia di Leopardi “Per l’Anacreonte leopardiano: il dono alla sua donna”. L’incontro, rivolto a studenti, dottorandi e a tutta la cittadinanza, si inserisce nell’ambito della serie di "Open Lectures" organizzate dalla scuola di dottorato in Scienze umanistiche diretta da Arnaldo Soldani.
Il professore, membro del comitato scientifico del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, ha vinto nel 2015 il prestigioso premio "La Ginestra", e ha in preparazione un nuovo saggio sulla lirica leopardiana, che uscirà nei prossimi mesi. Lonardi ha scritto anche su Manzoni, D’Annunzio, Michelstaedter, Montale e Sereni. Quanto a Leopardi, fondamentali i suoi "Classicismo e utopia nella lirica leopardiana" (Olschki, 1969); "Leopardismo" (Sansoni, 1974); e "L’oro di Omero. L’"Iliade", Saffo: antichissimi di Leopardi" (Marsilio, 2005 – premio Marino Moretti).
27.04.2016