“Dante e i confini del diritto” e “Mimesi sotto processo. Procedura legale e verosimiglianza retorica nel Decameron”. Questi i titoli degli incontri che hanno avuto come relatore Justin Steinberg, docente di Letteratura italiana alla university of Chicago. Gli appuntamenti, dedicati agli aspetti giuridici della "Divina Commedia" e del "Decameron", si sono svolti a Verona il 6 e 7 novembre.
“Justin Steinberg – ha dichiarato Arnaldo Soldani, direttore della scuola di dottorato in Scienze umanistiche – è uno dei più importanti italianisti degli Stati Uniti e del mondo. È un grandissimo specialista internazionale di studi danteschi e di studi di letteratura italiana antica. La sua presenza a Verona si inserisce all’interno di un programma di internazionalizzazione della nostra scuola di dottorato in Scienze umanistiche, che in questi anni ha portato a Verona numerosi studiosi di grande fama, con una speciale predilezione per gli studiosi di Dante. In questo periodo Verona sta vivendo una stagione di grande interesse nei confronti di Dante e della sua opera in seguito ai due centenari danteschi, uno del 2015 e uno che verrà celebrato nel 2021”.
12.12.2016