Grande successo per il concerto La musica si fa solidarietà. I grandi successi della musica italiana e internazionale, tenutosi lo scorso 6 dicembre 2024, nell’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona, con il patrocinio dell’università di Verona. L’evento è stato ideato da Federico Martinelli dell’associazione culturale Quinta parete di Verona a favore della Rete veneta delle cure palliative pediatriche. Tra i referenti scientifici Marco Zaffanello, Giorgio Piacentini e Massimo Franchi, docenti nel dipartimento di Scienze chirurgiche, odontomastologiche e materno infantili dell’ateneo.
L’iniziativa, che ha visto coinvolti numerosi artisti, come Deborah Kooperman, Stefano Benini unitamente ai gruppi Acoustic Wave 5et; Café Society, OstinatoDuo e Manuel Malò Band ha permesso di raccogliere 14.436,00 euro, che sono stati devoluti interamente agli enti beneficiari grazie alla generosità degli sponsor che hanno sostenuto la serata. La lotteria ha confermato l’interesse del pubblico e le potenzialità con 3.575 euro di raccolta fondi che hanno arricchito ulteriormente la causa.
Le donazioni sono state devolute a favore delle associazioni: L’Acero di Daphne ODV, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia, La Miglior Vita Possibile, Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Odontostomatologiche Materno Infantili dell’Università degli Studi di Verona, Fondazione Maruzza Lefebvre, Uildm Verona, Fondazione Fevoss Santa Toscana.