Giovedì 17 ottobre, nel Polo Zanotto, ingresso dal chiostro di San Francesco, si svolgerà l’incontro di presentazione del nuovo network di cooperazione internazionale Aegee Verona, Forum degli studenti europei. Il network nasce con l’obiettivo di superare le divisioni nazionali, culturali ed etniche al fine di creare un’Europa unita fatta di giovani.
Il network europeo oggi conta circa 13.000 membri, attivi in più di 200 città universitarie d’Europa ed è la più grande associazione interdisciplinare studentesca. Conferenze, dibattiti, viaggi e momenti ludici sono solo alcune delle attività organizzate da team di studenti provenienti da tutti gli Stati europei per promuovere la cooperazione, la comunicazione e l’integrazione nell’ambiente accademico dell’Unione. Dato lo stampo politicamente indipendente e non profit, Aegee si propone agli studenti universitari come un’importante opportunità per l’integrazione e la cooperazione a livello europeo.
“Agee Verona – spiega Martina Liviero, tesoriere e tra i fondatori dell’associazione – nasce con l’ obiettivo di offrire la possibilità anche agli studenti dell’ateneo veronese di partecipare ai progetti internazionali proposti da Aegee Europe e di favorire quindi la mobilità internazionale. Per il momento a Verona siamo stati riconosciuti come “contact”, il primo passo per diventare antenna. Essere “antenna” vuol dire essere ufficialmente una sede Aegee in grado anche di organizzare eventi come ad esempio le summer university o attività di promozione della nostra città per attrarre studenti stranieri. Al momento prendiamo parte alle attività organizzate dalle altre antenne sparse in tutta Italia ed Europa. Come membri di Aegee crediamo che per vivere al meglio un’esperienza di studio all’estero ci sia bisogno di immergersi nella cultura della città e del territorio che la ospita per conoscerne tutte le sfumature, e Verona ha molto da offrire ai suoi visitatori”.
L’incontro è aperto a tutti coloro che intendono partecipare attivamente al progetto o che semplicemente vogliono conoscerlo e avvicinarsi ad un’esperienza internazionale. Alle 17 al Polo Zanotto, gli studenti fondatori illustreranno le loro idee e i progetti in atto e risponderanno alle domande dei ragazzi che vorranno intraprendere questa nuova avventura.
Posta elettronica AEGEE.verona@gmail.com
Pagina Facebook