Il gruppo di ricerca del NeuroPsiLab diretto da Cristiano Chiamulera, docente di Farmacologia dell’università di Verona, il 9 maggio ha presentato il progetto Neuro-Setting a Cascina Triulza, l’unica struttura ancora operativa dell’ex area Expo, in occasione dello Human Factory Day. Neuro-Setting è dedicato all’uso della realtà virtuale nello studio della reattività a stimoli e ambienti associati ai disturbi di sostanze.
La giornata ha visto la partecipazione di istituzioni, operatori del sociale, economia civile e ricercatori per la progettazione del futuro utilizzo dell’area Expo. "È stata una opportunità di notevole interesse – ha spiegato Cristiano Chiamulera – che ci è stata offerta dalla Lega italiana lotta ai tumori, Lilt, con la quale abbiamo una collaborazione in atto".
Human Factory Day. Oltre 350 persone hanno partecipato alla prima giornata dedicata al rapporto tra ricerca scientifica, tecnologica e organizzazioni della società civile che si è svolta in Cascina Triulza. A un anno dall’inaugurazione di Expo Milano, l’evento sancisce la nascita di Human Factory: un ambiente di lavoro e di confronto, ideato da Fondazione Triulza, per stimolare un rapporto circolare tra mondo della ricerca e organizzazioni della società civile e favorire il trasferimento e l’applicazione dei risultati della ricerca scientifica e tecnologica in tutti gli ambiti della vita.
13.05.2016