Mercoledì 1 febbraio, alle 9, nell’aula Vecchioni della lente didattica del Policlinico di Borgo Roma, si terrà il convegno “Bacterial biofilms in human health and the environment”. Durante l'appuntamento saranno affrontate tematiche legate ai meccanismi di infezione e patogenesi di biofilm batterici, con particolare riferimento alla fibrosi cistica, e saranno analizzate l’importanza e il ruolo di queste comunità batteriche nell’ambiente e nei processi industriali.
L’evento è organizzato da Maria Del Mar Lleo, docente della sezione Microbiologia del dipartimento di Diagnostica e Sanità pubblica, in collaborazione con la Scuola e il corso di dottorato in Scienze applicate della Vita e della Salute. Durante l'incontro interverranno esperti di livello internazionale del settore. Saranno infatti relatori, tra gli altri, Giovanni Vallini, docente del dipartimento di Biotecnologie dell’università di Verona, Baroukh Maurice Assael, ex direttore del Centro regionale fibrosi cistica di Verona, Soeren Molin della Technical University di Copenaghen, Helle Krogh Johansen dell’ospedale Copenhagen Rigs, Giovanni Taccetti dell’ospedale Meyer di Firenze e Tom Coenye, docente della Ghent University.
L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati. Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili nella locandina in allegato.
27.01.2017