Lunedì 17 febbraio, alle 16, nell’aula lab SMS 1 si terrà la prima visita guidata del 2025 al polo universitario e museale Santa Marta in via Cantarane 24. A guidare visitatrici e visitatori alla riscoperta dell’area di Campo Marzo e della Provianda austriaca edificata tra il 1853 e il 1856 saranno Maria Luisa Ferrari, docente di Storia economica del dipartimento di Scienze economiche e Daniela Brunelli, responsabile del Sistema bibliotecario di ateneo.
Si tratta di un’occasione per scoprire alcuni spazi significativi del complesso e di visitare la mostra “Santa Marta. Storie e percorsi in mostra”, che aiuta a percepire le modificazioni intervenute nel tempo.
Il secondo appuntamento, in programma sabato 15 marzo alle 11, sarà in collaborazione con l’associazione Urbs Picta che cura le visite guidate alle collezioni artistiche dell’ateneo delle quali a breve sarà disponibile il calendario specifico. L’evento offrirà a visitatrici e visitatori l’opportunità di ammirare, oltre alla storia e architettura del sito, le più di cento opere della collezione di arte contemporanea dell’università di Verona esposte nel polo universitario di via Cantarane, e nel contesto della mostra Contemporanee/Contemporanei. Un dialogo unico, a due voci, con guide esperte in entrambi i settori.
Il calendario completo dei dieci appuntamenti dedicati alla parte storico-architettonica, che si terranno da febbraio a dicembre, è disponibile sul sito www.univr.it/santa-marta. Tutte le visite sono gratuite ma necessitano di prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite.
Sara Mauroner
Photocredits @Ennevi