Anche quest’anno l’università di Verona aderisce a “M’illumino di meno”, la campagna nazionale lanciata dalla trasmissione di Rai Radio2 Caterpillar, per sensibilizzare sul tema del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. L’edizione di quest’anno non si limiterà a una sola giornata, ma durerà una settimana, dal 16 al 21 febbraio.
Già dal 2024, l’ateneo ha scelto di partecipare con lo spegnimento “simbolico” di tutte le luci di un edificio rappresentativo. Dopo la sede di Santa Marta, quest’anno sarà la volta di Villa Lebrecht, sede distaccata del dipartimento di Biotecnologie, situata nel cuore della Valpolicella. Questo momento potrà essere seguito sui social e i canali web di ateneo con un video.
La partecipazione a “M’illumino di meno” rientra nell’iniziativa Spegni le luci, parte della campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico PensaGreen, promossa dalla Rus – Rete delle università per lo sviluppo sostenibile.
“La nostra partecipazione a questa iniziativa sottolinea l’impegno concreto dell’Università di Verona verso la sostenibilità – commenta Matteo Nicolini, referente del rettore alla sostenibilità- ogni piccolo gesto, come lo spegnimento delle luci, contribuisce a sensibilizzare la comunità accademica e l’intera cittadinanza sull’importanza di adottare stili di vita più responsabili, nel rispetto dell’ambiente.”
Sara Mauroner