Sabato 15 marzo alle 11 prenderà il via il ciclo di visite guidate del 2025 alla mostra “Contemporanee/Contemporanei”, allestita al polo universitario e museale Santa Marta in via Cantarane 24, a Verona. L’iniziativa è curata da Contemporanea, piattaforma multidisciplinare dell’ateneo scaligero, in collaborazione con Urbs Picta.
Il programma prevede dieci appuntamenti distribuiti da marzo a dicembre, pensati per accompagnare il pubblico alla scoperta delle oltre cento opere di arte contemporanea che compongono la collezione diffusa negli spazi universitari della città. Oltre alla sede di Santa Marta, che ospita l’esposizione principale, le visite toccheranno anche il polo Ca’ Vignal 3, dove è allestita la mostra “Bios Techne”.
Le opere esposte sono frutto della recente donazione da parte dell’associazione culturale AgiVerona dei collezionisti veronesi Anna Pedron e Giorgio Fasol da anni impegnati nella promozione di giovani talenti artistici. Il progetto espositivo mira a creare una connessione diretta tra arte e vita quotidiana, invitando visitatrici e visitatori a interagire con video, installazioni, sculture e dipinti all’interno degli ambienti di studio e lavoro.
Oltre alle visite guidate, il calendario prevede anche due laboratori dedicati ai più piccoli. Il primo, “A caccia dell’arte contemporanea”, si terrà sabato 14 giugno alle 11 al polo museale di Santa Marta, mentre il secondo, “Scienziati artisti/artisti scienziati”, è in programma sabato 8 novembre alle 11 a Ca’ Vignal.
Di particolare interesse saranno gli appuntamenti del 15 marzo e del 15 novembre, che offriranno la possibilità di riscoprire, oltre alla mostra, anche il contesto storico e architettonico di Campo Marzo e della Provianda austriaca di Santa Marta sotto la guida di Daniela Brunelli e Maria Teresa Ferrari, grazie a un percorso a due voci condotto da guide esperte d’arte e di storia locale.
Il calendario completo degli appuntamenti, con le modalità di iscrizione, è disponibile al seguente link: https://urbspicta.org/Contemporanea-univr.
Sara Mauroner