Un progetto che unisce la memoria storica della Resistenza veneta con le voci delle nuove generazioni. È l’obiettivo del documentario “Echi di libertà. Un dialogo tra le donne della Resistenza veneta e le nuove generazioni”, presentato alla Gran Guardia, in piazza Bra a Verona, in prima nazionale, giovedì 24 aprile.
Tra i protagonisti del progetto rientra l’università di Verona, con la sua sede storica del polo Santa Marta, uno dei luoghi emblematici scelti per il documentario. In occasione, la docente Daria Lucia Gabusi, del dipartimento di Scienze umane Univr, ha portato il suo contributo, arricchendo il documentario con riflessioni sulla memoria storica e sul suo valore per le generazioni future.
Il documentario è prodotto da Filmica Srl per ANPI Provinciale Verona con ANPI Provinciale Rovigo e il sostegno di Regione Veneto. Ideato da Giulia Cailotto e diretto da Cristian Frigo, il progetto non si limita a raccontare le vicende delle donne partigiane, ma si interroga su come la memoria storica possa dialogare con il presente attraverso linguaggi, forme e contenuti innovativi.
È possibile conoscere il progetto attraverso la pagina dedicata: https://www.filmica.it/produzione/echi-di-liberta/