Al via il concorso che premia i giovani talenti musicali promosso dall’Esu di Verona grazie alla collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune, di Cattolica Assicurazioni, della Banca Popolare di Verona, dell’aeroporto Valerio Catullo e dell’Office Store Giustacchini. Il progetto, che vede anche la partecipazione di Jerry Calà e Umberto Smaila, i due testimonial che per l’occasione saranno parte della giuria tecnica, nasce per dare l’opportunità agli studenti dell’università, del Conservatorio musicale e dell’Accademia di belle arti di esibire le proprie doti musicali.
Il talent. I giovani talenti avranno la possibilità di mostrare le proprie capacità tutti i giovedì sera, dalle 20.45, nella mensa universitaria San Francesco in Viale dell’Università 4. Le nove serate all’insegna del divertimento e dell’originalità sono in programma dal 14 febbraio al 21 marzo e dal 4 all’11 aprile. I partecipanti saranno valutati da una giuria tecnica di cui fanno parte Domenico Francullo, presidente dell’Esu, i due testimonial e due esperti del settore. La possibilità di votare sarà però data anche ad una giuria popolare attraverso il sito dell’Esu. La band o il solista selezionati dai talent scout potranno realizzare gratuitamente un video-clip professionale e partecipare alla selezione finale di Festival Show, la kermesse estiva itinerante nata per lanciare giovani promesse della musica, mentre il gruppo o il solista più votato dalla giuria popolare sarà premiato con biglietti aerei per volare da Verona a Manchester. “Ringrazio i partner della sensibilità dimostrata nei confronti di “New Beat Contest Verona” – ha spiegato Francullo – un progetto giovane che ci ha consentito di regalare ai ragazzi questa opportunità senza alcun costo per l’azienda. Il progetto rientra tra le attività previste in materia di diritto allo studio che contempla il sostegno a iniziative culturali destinate agli universitari con particolare attenzione al contesto cittadino in cui si svolge la loro vita da studenti”.
Iscrizioni. I musicisti che vorranno partecipare al concorso dovranno iscriversi, entro il 13 febbraio, sul sito dell’Esu inviando via web una fotografia, una presentazione e una registrazione in mp3 di un brano che sarà ascoltato e votato dalla giuria popolare. Possono partecipare al concorso studenti, dottorandi e ricercatori dell’università, studenti del Conservatorio musicale e dell’Accademia di belle arti di Verona che siano in possesso della carta Esu o altro documento identificativo rilasciato da Esu, mentre per le band è sufficiente che uno solo dei componenti sia iscritto regolarmente ai corsi di laurea.