Lunedì 7 aprile, si è tenuto l’incontro “Ecologia in San Francesco”, nella chiesa San Domenico al Corso, a conclusione del progetto laboratoriale promosso dalla Commissione Rus dell’università di Verona in collaborazione con la Rete Sos (Scuole orientate alla sostenibilità) le studentesse e gli studenti delle scuole superiori che hanno partecipato al progetto hanno presentato la plaquette e i video realizzati da loro, in occasione degli 800 anni delle Laude Creaturarum di San Francesco d’Assisi.
Nell’ambito del progetto, l’università di Verona aveva aperto nei mesi scorsi le proprie aule per i ragazzi per un workshop di letteratura italiana al polo Zanotto, per offrire agli studenti delle scuole un percorso condiviso e multidisciplinare tra letteratura, scienza ed ecologia.. L’attività si è poi conclusa con un laboratorio di tipografia, durante il quale i partecipanti hanno realizzato dei segnalibri stampati con alcune frasi delle “Laudes Creaturarum”.
“L’idea di sostenibilità ambientale è tenere insieme l’umanità, noi siamo più intelligenti dell’intelligente artificiale, perché siamo i creatori. Non fate l’errore di sostituire l’intelligenza artificiale ai vostri cervelli” – è stato l’invito di Matteo Nicolini, presidente della Commissione Rus dell’ateneo scaligero – “Cercate di tornare alla realtà come un attimo complesso, a volte pericoloso, ma anche stimolante. A tornare a guardarlo con gli occhi di chi ha scritto o ha elaborato quelle innovazioni che hanno creato la nostra comunità”.
Angela Fara e Renata Simonetta, della Rete Sos (Scuole orientate alla sostenibilità) e docenti di letteratura nelle scuole, hanno illustrato il percorso realizzato dai ragazzi delle scuole superiori negli ultimi mesi. Sono inoltre intervenuti Dalai Lorenzo, presidente di Circoscrizione della Comune di Verona e Raffaele Cossa di “Studio Contento” che ha condotto la fase laboratoriale.
L’incontro si è concluso con la proiezione di un video creativo realizzato dalle studentesse e studenti partecipanti, ispirato alle idee di San Francesco d’Assisi.